Filippo Gambelli

Osteopata D.O D.O.P M.I.C.O M.Ost IT

Osteopata Gravidanza e Pediatria

Sono un Osteopata Pediatrico e della Gravidanza, specializzato anche nelle problematiche che riguardano la Donna, da piu di 15 anni.

Ogni giorno in studio mi relaziono con famiglie che mi hanno affidato i loro cari fin dai primi mesi di gestazione.

Faccio parte del gruppo degli osteopati dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, del kairos Special e sono docente e Tutor della Scuola Italiana di Osteopatia Pediatrica.

Ho creato “Osteopatia per la Famiglia“, associazione che si prende cura della salute del nucleo familiare, affidandosi anche ad altri professionisti sanitari, per garantire una centralità della “coerenza” della famiglia, atta al mantenimento della Salute.

L’ambiente familiare è preponderante alla Salute di ogni individuo. Da qui la grande attenzione al ruolo della donna e della Mamma.

Osteopatia
prenatale

Nei nove mesi di gestazione la donna va incontro a profondi cambiamenti fisiologici, non solo da un punto di vista della postura ma anche ormonale e di conseguenza psico-comportamentale.
Tra i disturbi più comuni: Dolore lombare, Reflusso e nausea, Dolore alle spalle e agli arti superiori, Sostegno al parto.

Osteopatia
neonatale

Trattare, con tecniche non invasive e estremamente delicate, i bambini fin da quando sono neonati, con l’obiettivo di ottimizzare la loro funzionalità corporea nel loro percorso di crescita. Risolvere tensioni o blocchi nel sistema muscolo-scheletrico che possono essersi formati durante la gravidanza o durante la fase del travaglio e del parto sostenendo così il loro sviluppo neuro psicomotorio.

Osteopatia
pediatrica

Le aree di intervento dell’osteopata nella fascia di età che va da uno a 3 anni sono la difficoltà nel rilassamento e nel sonno, la stipsi e le alterazioni nella camminata. Da 3 anni in su, invece, disturbi dell’apprendimento, difficoltà di coordinazione, asma, scoliosi, disturbi cognitivi, dismorfismi della colonna vertebrale e del torace, otiti ricorrenti, cefalee, asimmetrie posturali infantili, disturbo da deficit di attenzione, iperattività e autismo.

Recensioni Osteopata Filippo Gambelli

COS’È L’OSTEOPATIA

L’osteopatia nasce alla fine del 19° secolo dagli insegnamenti e dagli scritti del dott. Andrew Taylor Still (1828-1917) medico di formazione tradizionale.

Il Dott. Still sentì la necessità di andare oltre alla medicina tradizionale con cui si era formato, accorgendosi che parecchie domande non trovavano risposte.

Intraprese così una lunga e pionieristica ricerca per rispondere ad alcune di queste domande approfondendo con studi estremamente meticolosi l’anatomia umana.

OSTEOPATIA
PER LO SPORT

Avendo avuto una lunga carriera sportiva, militando anche tra professionisti come calciatore, Filippo ha naturalmente messo a disposizione le proprie competenze anche nello sport.

Il connubio tra sport e osteopatia si sta sempre più consolidando. Non è raro infatti che, dopo il raggiungimento di importanti risultati, famosi sportivi citino nei loro ringraziamenti la figura dell’osteopata.
Questo avviene perché il supporto dell’osteopatia, inserita nella strategia del recupero da infortunio, permette un migliore e rapido ritorno al top.

L’osteopatia va oltre la già importante efficacia nella risoluzione di un infortunio; è di grande supporto per l’aumento delle performance e per la preparazione alle gare.